Proiezioni e seminario
Giusti tra le Nazioni e altre storie di salvezza

Le storie di Giusti tra le Nazioni e in generale di chi, durante la Seconda Guerra Mondiale, decise di aiutare altre persone a salvarsi dalla persecuzione nazi-fascista, fanno luce su una Memoria del Bene che interroga il nostro presente, e che ci fa riflettere sull’importanza delle nostre scelte quotidiane. Nel corso di due proiezioni, una mattutina per le scuole e una serale aperta a tutti/e, mostreremo due documentari relativi alla provincia di Modena:
Una mano mi guidava (30 min, 2023)
La storia della famiglia Borghi e della famiglia Riva, tra Mirandola e Cernobbio.
Tra le maglie della legge (19 min, 2024)
La storia del Capo di Gabinetto della Questura di Modena, Francesco
Al termine delle proiezioni dialogo con Valentina Arena – regista
Elena Pirazzoli – ricercatrice storica
Caterina Quareni – Direttrice del Museo Ebraico di Bologna.
28 Gennaio 2025 ore 10.00
Proiezione per le scuole. Per iscrizioni rivolgersi alla Biblioteca
28 Gennaio 2025 ore 21.00
Proiezione aperta a tutti/e
Partecipazione libera e gratuita
Presso Cinema Mac Mazzieri Di Pavullo
(Via Giardini 190)
Collegati a questo evento:
Quinto movimento – Laboratorio video
Documentare la Memoria
Gennaio 2025 presso Biblioteca di Pavullo
Fa parte del progetto “PASSO UNO. Un piede nel passato e lo sguardo nel futuro“, finanziato dal bando Giovani in Biblioteca della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.

